ECOJAM, la Jam Session che Cura
Dall’anima di Ecotonos prende vita l’Eco Jam, un’esperienza unica di benessere e arte
Nata dalla visione di Irina Solinas, violoncellista e artista olistica, Ecotonos trasforma la tradizionale jam session in un’esperienza di benessere collettivo. Come l’ecotono naturale – zona di incontro tra ecosistemi diversi – questo spazio creativo unisce musica, movimento e consapevolezza.
L’origine: Irina Solinas e le sue due anime
Irina Solinas, violoncellista e compositrice, incarna l’incontro tra due mondi complementari:
- Mondo Musica: una carriera musicale ricca di esperienze internazionali, che la vede esplorare il potenziale espressivo e trasformativo del suono.
- Mondo Olistico: un profondo interesse per il benessere, la connessione con la natura
Da questa fusione nasce un nuovo approccio alla creatività e al benessere: ECOTONOS.
Ecotonos: il confine tra due dimore
Il termine “ecotono” indica una zona di transizione tra due ecosistemi diversi, uno spazio fertile in cui le diversità convivono e generano ricchezza.
In questo contesto, Ecotonos rappresenta il confine che unisce, non separa: uno spazio dove il diverso si incontra, uno spazio sacro dove gli opposti si prendono il tempo per ascoltarsi. Ci vuole coraggio per esplorare un ecotono, terra di confine che insegna la pace.
“Ecotonos è il mio diario di viaggio musicale. Note lungo il confine. Incontri.”
Eco Jam Session: un rituale contemporaneo di benessere artistico.
Se Ecotonos è uno spettacolo, l’Eco Jam rappresenta un momento distinto e unico: una jam session gentile che unisce arte e benessere in un’esperienza aperta e partecipativa.
L’Eco Jam combina:
- Jam Session Gentile: Musicisti e artisti di ogni genere si incontrano in un clima di collaborazione spontanea, creando a partire dall’ascolto profondo di sé stessi e dell’altro. Questo approccio favorisce una connessione autentica, basata sull’empatia e sul rispetto reciproco.
- Benessere Olistico: Attraverso esercizi di radicamento e consapevolezza, ispirati a discipline come lo Yoga e il Tai Chi, i partecipanti imparano a riconnettersi con il proprio corpo e il proprio respiro.
- La combinazione di disciplina musicale e disciplina corporea crea un’armonia tra mente e corpo, favorendo uno stato di equilibrio e presenza.
- Il suono e l’arte diventano strumenti per il rilassamento e la connessione con il tutto, risvegliando la consapevolezza di essere parte di un insieme più grande.
- Ogni nota suonata è medicina, ogni silenzio è spazio di rigenerazione. La musica, liberata dalle strutture tradizionali, fluisce come energia vitale tra i partecipanti, trasformando la jam session in un rituale contemporaneo di benessere condiviso.
- Spontaneità e Sorriso Interiore: Il carattere spontaneo dell’Eco Jam Session la rende un’esperienza divertente e leggera, capace di suscitare un sorriso interiore e un senso di gioia condivisa.
Le Eco Jam Session sono aperte non solo a musicisti e performer, ma anche a uditori e appassionati d’arte. Tutti sono invitati a partecipare, che sia con uno strumento, la propria voce o semplicemente la loro presenza.
Coinvolgimenti possibili sul territorio
Le Eco Jam Session rappresentano un’opportunità di collaborazione con realtà artistiche e culturali locali, tra cui:
- Scuole di musica: Per coinvolgere giovani talenti o classi in sessioni mirate.
- Scuole di danza: Per esplorare la sinergia tra movimento e musica.
- Scuole di visual art, grafica e pittura: Per integrare arti visive e performative, creando sessioni multisensoriali.
Le sessioni possono essere:
- Mirate per gruppi specifici: Ad esempio, una sessione dedicata a giovani artisti, studenti o professionisti di un settore artistico specifico.
- Aperte a tutti: Per offrire un’esperienza inclusiva e spontanea.
Queste collaborazioni non solo arricchiscono l’esperienza delle Eco Jam Session, ma rafforzano anche il tessuto culturale del territorio, favorendo una rete creativa di scambio e crescita reciproca.
Momenti di improvvisazione tra il pubblico, la musica, la danza e le arti visive.
Ex Tinto-Stamperia Val Mulini | 10.12.2021
Video: Luca Condorelli
Tra i partecipanti: Irina Solinas, Davide Santi, Andrea Grossi, Collettivo Kun
www.irinasolinas.com/mame | info@irinasolinas.com | +393391427675