L’Ensemble Atmosphere nasce nel 2023 come ampliamento del Trio Atmosphere, composto da Luca Rampini, Irina Solinas e Lorena Vezzaro per offrire una proposta musicale unica e coinvolgente, in cui i suoni classici di violino, violoncello e pianoforte si uniscono a un repertorio moderno con musiche di Einaudi, Cacciapaglia, Allevi, Anzovino ed altri compositori italiani. Il Trio si è esibito in diverse manifestazioni in Italia e all’estero, facendo anche da apertura a importanti esibizioni di autori di generi differenti (es. Gigi D’Alessio e Francesco Gabbani) e sperimentando progetti innovativi come l’accompagnamento della performance sportiva degli atleti campioni della Federazione Ginnastica d’Italia. Interpreta il gusto e lo spirito di accoglienza e di solidarietà italiano, portandolo in contesti ufficiali (es. Festa nazionale di Romania presso il Consolato Generale di Milano), in occasioni aziendali di promozione della italianità all’estero ed in iniziative promosse da enti no profit. L’arrivo di Daniele Arzuffi (oboe) e di Elenora Umidon (viola) regala al Trio ulteriori nuove sonorità per le musiche di compositori contemporanei e moderni di colonne sonore di film e non solo, come Morricone, Einaudi, Piovani, Williams, Tiersen e Shore, creando suggestioni da cui farsi avvolgere. Tutte le musiche si avvalgono degli arrangiamenti originali di Davide di Palma. I membri dell'Ensemble: Daniele Arzuffi – oboista Dopo il diploma e la specializzazione al conservatorio G. Verdi di Milano (M° Diego Dini Ciacci), Daniele Arzuffi collabora con varie realtà musicali su territorio nazionale e internazionale, fra le quali: Accademia dell'Annunciata, Orchestra Canova, Sentieri Selvaggi, Orchestra Filarmonica di Malta, Vox Baroque Festival Tirana, Réncontres musicales de Méditerranée etc... Dal 2019 sta approfondendo gli studi di musica antica e nel 2021 ha intrapreso il percorso accademico di oboe barocco presso il Conservatorio E.F. Dall'Abaco di Verona (M° Paolo Grazzi). Ha suonato per il Centro di Musica Antica Ghislieri (Pavia, Valletta Baroque Festival - Malta, Festival d'Ambronay - Francia),…
ECOTONOS #2 | Proiezione musicale con Ahmed Bahaddou, video reporter di guerra | Musica di pace e immagini di guerra. Musica dall'inferno e immagini di speranza.
Canto di Natale di Charles Dickens | Diretto e interpretato da Christian Poggioni | Musica originale di Irina Solinas | Venerdì 23 Dicembre - San Giuseppe Vesuviano (NA)
Opera meno9 | Progetto Opera education | 20 Dicembre ore 11.00 Teatro Sociale di Como | 03 Dicembre ore 10.30 Teatro Regio di Parma | Concerto guidato all'interno del progetto Opera education
Università degli studi di Trento, Facoltà di Giurisprudenza | 15 Novembre ore 17.00 | Apologia di Socrate, rappresentazione interpretata e diretta da Christian Poggioni | Musiche originali: REQUIEM FOR SOCRATES, OP. 1 IN SOL MIN per quartetto di violoncelli di Irina Solinas
Teatro PIME - Milano Simposio di Platone | 16 Novembre ore 20.30 | REGIA E INTERPRETAZIONE Christian Poggioni MUSICHE Irina Solinas | Info e prenotazioni www.teatropime.it/simposio www.kerkis.net – direzione@kerkis.net – tel 342 5304844
Lungo la Via della Seta Festival | Viaggio in India con Sandeep Das | Guggenheim Fellow e musicista vincitore di un Grammy, Sandeep Das è uno dei principali virtuosi di Tabla nel mondo di oggi.